Il Centenario
al Castello

Il Castello

Il Castello di Rossino si affaccia sul “quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”, che l’opera più famosa di Alessandro Manzoni “I Promessi Sposi” ha reso celebre in tutto il mondo. Lo scrittore nel suo romanzo ambientò proprio in questo castello la dimora dell’Innominato.

"Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno..."

Il centenario di Rosa Catene rappresenta un momento significativo per celebrare traguardi e storia.
Il Castello di Rossino rappresenta una location all'altezza di un evento di questa portata.

Questo antico Castello, ricco di storia e fascino, non solo farà da cornice perfetta alla celebrazione dei nostri successi, ma contribuirà anche a valorizzare l'importanza della figura di Rosa Catene a livello territoriale. Rosa Catene e il Castello di Rossino sono due realtà emblematiche che tengono allo sviluppo dell'indotto locale con uno slancio internazionale.

L'occasione del nostro Centenario unirà passato e presente in un'atmosfera magica. La celebrazione non solo onorerà il contributo di Rosa Catene, ma offrirà anche l'opportunità di esplorare e apprezzare le meraviglie storiche del nostro territorio, creando un legame profondo tra la storia e le nuove generazioni.

Per sottolineare questa visione offriremo ai nostri ospiti un intrattenimento che onorerà le nostre radici e quelle dei luoghi dove siamo nati e ci siamo affermati come leader del settore.

L'evento

Le info più importanti

L'evento si svolgerà venerdì 5 settembre 2025 presso il Castello di Rossino, Via Castello, 4, Calolziocorte (LC), a partire dalle ore 18.00.

Sarà disponibile un parcheggio nei pressi del Castello dedicato a tutti gli invitati situato in Via Don G. Minzoni, 10, Calolziocorte (LC). 

Dresscode elegante.

Conferma la tua presenza

Conferma la tua presenza alla celebrazione del
Centenario di Rosa Catene
al Castello di Rossino.